PRESIDIO TERRITORIO

Il presidio del territorio è una delle attività fondamentali della Protezione Civile, finalizzata alla prevenzione, al monitoraggio e all’intervento tempestivo in caso di emergenze. Questa attività viene svolta sia in situazioni ordinarie che in condizioni di allerta per ridurre i rischi e proteggere la popolazione e l’ambiente.

Obiettivi del Presidio del Territorio

  1. Prevenzione e monitoraggio

    • Controllo del territorio per individuare situazioni di rischio (frane, alluvioni, incendi boschivi).

    • Segnalazione di anomalie e potenziali pericoli alle autorità competenti.

    • Supporto alle attività di protezione ambientale.

  2. Sorveglianza durante le emergenze

    • Pattugliamento delle aree a rischio per garantire sicurezza.

    • Monitoraggio dei livelli di fiumi, laghi e bacini idrici in caso di maltempo.

    • Presidio nelle zone colpite da calamità per evitare atti di sciacallaggio o ulteriori danni.

  3. Interventi immediati

    • Attivazione e allerta della macchina dei soccorsi.

    • Primo intervento in caso di eventi critici (allagamenti, frane, incendi).

    • Supporto alla popolazione nelle fasi di evacuazione e messa in sicurezza.

  4. Supporto alle forze dell’ordine e agli enti locali

    • Collaborazione con Vigili del Fuoco, Forze dell’Ordine, ARPA e tecnici specializzati.

    • Aiuto nella gestione della viabilità e della logistica durante emergenze o eventi pubblici.

Indietro