Senza categoria

TERREMOTO SAN FELICE SUL PANARO

Il terremoto dell’Emilia del 2012 è stato un evento sismico costituito da una serie di scosse localizzate nel distretto sismico della Pianura Padana emiliana, prevalentemente nelle province di Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia, Bologna...

ALLUVIONE BACCHIGLIONE

L’alluvione del Veneto del 2010 si è verificata a seguito di una forte perturbazione di origine atlantica che ha portato sulla regione persistenti piogge a partire dal 31 ottobre 2010. A questo si è...

TERREMOTO AQUILA

In occasione dell’ evento sismico del 6 Aprile 2009 in Provincia dell’ Aquila, anche il nostro gruppo è stato coinvolto per portare aiuto alle popolazioni locali. Abbiamo partecipato ai primi interventi presso il COM...

TERREMOTO MOLISE

Il terremoto del Molise del 2002 è stato un sisma verificatosi tra il 31 ottobre e il 2 novembre 2002, con epicentro situato in provincia di Campobasso tra i comuni di San Giuliano di...

MISSIONE ARCOBALENO REGIONE VENETO

La missione Arcobaleno fu un’iniziativa di solidarietà promossa nel 1999 dal governo italiano allora guidato da Massimo D’Alema per aiutare i profughi albanesi durante la guerra del Kosovo in fuga da quella regione. Con...

ALLUVIONE PIEMONTE

Nei giorni 5 e 6 novembre 1994 le province di Cuneo, Torino, Asti e Alessandria furono pesantemente colpite da un violento evento alluvionale che causò l’esondazione dei fiumi Po, Tanaro e molti loro affluenti...

TERREMOTO IRPINIA

Il terremoto dell’Irpinia del 1980 fu un sisma che si verificò il 23 novembre 1980 e che colpì la Campania centrale e la Basilicata centro-settentrionale, con parte della provincia di Foggia entro il confine...

IL GRUPPO

La Protezione Civile è un sistema, o meglio un insieme di componenti, pronti a reagire per affrontare le emergenze. I Vigili del Fuoco, le Forze dell’Ordine, i servizi sanitari, le istituzioni, i Sindaci e...

Indietro