Senza categoria

USO ESTINTORI

Vediamo di seguito alcune informazioni minime su come si utilizza un estintore. Usare un estintore nel modo corretto infatti può salvare diverse vite ed anche, talvolta, intere aziende. La sicurezza sul lavoro non dipende...

TRASPORTO MERCI PERICOLOSE

Con il termine ADR, (Accord européen relatif au transport international des marchandises Dangereuses par Route) si indica il documento europeo che regola il trasporto internazionale di merci pericolose su strada. Ad oggi sono 45 gli stati aderenti al...

TELEFERICA

La teleferica può essere definito un sistema di trasporto a fune aerea, che trova largo impiego per il trasporto di cose (legname, provviste, materiale, ecc,) e persone (barelle), tra due località o punti, generalmente...

PONTE TIBETANO

Si tratta di una trave flessibile a ‘V’ costituita da 3 funi orizzontali parallele, solidarizzate in verticale da funicelle di vincolo distanziali poste a intervalli più o meno brevi. La fune di calpestio è...

NODI

NODI 1. nodo delle guide Nasce dal nodo savoia (ad otto), si infila il corrente (il capo della corda) nelle asole dell’imbrago e si ripassa, in senso inverso, il nodo già fatto ottenendo un’ottima...

LAVORI IN QUOTA

Definizione Si intende per lavoro in quota: attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile

EMERGENZA VAIA

Nei mesi di ottobre e novembre 2018 il territorio della Regione del Veneto è stato colpito da particolari eventi meteorologici che hanno causato gravi danni al patrimonio boschivo nonché al patrimonio pubblico e privato...

Indietro