Gli Operatori AIB (Antincendio Boschivo) della Protezione Civile sono volontari e professionisti specializzati nella prevenzione e nello spegnimento degli incendi boschivi. Questi operatori fanno parte di organizzazioni di volontariato, enti locali o corpi dello Stato (come Vigili del Fuoco e Carabinieri Forestali) e operano in collaborazione con le Regioni e il Dipartimento della Protezione Civile.
Compiti degli Operatori AIB
-
Prevenzione
-
Monitoraggio del territorio per individuare situazioni di rischio.
-
Sensibilizzazione della popolazione su comportamenti corretti per prevenire incendi.
-
Manutenzione di aree boschive e realizzazione di fasce tagliafuoco.
-
-
Intervento sugli incendi
-
Spegnimento degli incendi boschivi con attrezzature manuali e meccaniche.
-
Supporto ai mezzi aerei (elicotteri e Canadair).
-
Coordinamento con altri enti di soccorso.
-
-
Ripristino e bonifica
-
Messa in sicurezza delle aree colpite.
-
Bonifica per evitare la ripresa delle fiamme.
-
Monitoraggio post-incendio per valutare i danni e prevenire nuovi focolai.
-
Emergenze AIB dove siamo intervenuti
- Incendio Solone 2020
- Incendio Solone 2020
- Incendio Solone 2020
- Rocca Pendice
- Rocca Pendice